E-Learning
Indicazioni tecniche per le azioni di didattica a distanza
Indicazioni tecniche per le azioni di didattica a distanza
UTILIZZO DI G SUITE - GOOGLE CLASSROOM - GOOGLE MEET
UTILIZZO DI G SUITE - GOOGLE CLASSROOM - GOOGLE MEET
Ogni docente ed ogni studente è in possesso di una mail personale nel dominio luigidisavoia.it
- Email docente: cognome.nome@luigidisavoia.it
- Email studente: cognome.nome.GGMMAAAA@luigidisavoia.it (dove GGMMAAAA è la data di nascita nel formato indicato, es. rossi.paolo.23102001@luigidisavoia.it)
Per accedere ai servizi Google si possono utilizzare i seguenti link:
- https://mail.google.com/ per consultare la propria posta
- https://classroom.google.com/ per iscriversi o creare classi virtuali
- https://meet.google.com/ per effettuare meeting online in videoconferenza con fino a 100 persone collegate
- https://drive.google.com/ per caricare i propri file online
Nel caso non si riesca ad accedere perchè si è dimenticata la password, si può tentare di recuperarla cliccando su password dimenticata? oppure scrivere una mail all'indirizzo elearning@luigidisavoia.it
Supporto Google ufficiale
Riferimenti utili
- Video su Google Classroom
- Video su Google Meet
- Video su Google Drive
- Risorse di matematica del prof. Pierluigi Lapenna
- Registrazione di video personali
- Altre risorse
- https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html
- http://www.ripmat.it/
- https://www.youtube.com/results?search_query=matematica
- http://www.raiscuola.rai.it/
UTILIZZO DI CLASSEVIVA
UTILIZZO DI CLASSEVIVA
Creazione di un compito attraverso il registro elettronico ClasseViva e assegnazione ad una classe
Risposta da parte di uno studente al compito assegnato da un docente
Controllo da parte di un docente delle risposte ricevute dagli studenti